La Regione Puglia racconta con ''
'' il suo immenso patrimonio marino, attraverso le voci delle realtà pugliesi protagoniste. L’obiettivo è rendere fruibile a tutti le innumerevoli testimonianze di contatti, scambi di esperienze, linguaggi, tradizioni e saperi, addensate e stratificate per secoli sulle coste e nei mari di Puglia e Margherita di Savoia rientra in questo nuovo progetto.

Guardare la Storia della Puglia dalla prospettiva del mare.
Con questo spirito la Regione Puglia ha avviato un vasto programma di valorizzazione del patrimonio sommerso. Una visione che tiene insieme ricerca scientifica, sia archeologica che ambientale, il tema dell’accessibilità e della fruizione, le sfide della promozione del territorio e dello sviluppo sostenibile connessi al turismo culturale.
Il Calendario 2021, a fine promozionale e di sponsorizzazione territoriale nazionale ed internazionale , vede nel mese di febbraio l’immagine del nostro meraviglioso territorio:
Area Umida del Lago Salpi e Saline di Margherita di Savoia, in prossimità della città romana Salapia, sulle sponde meridionali dell’antica Salapina Salus.
Orgoglio e prestigio per l’Amministrazione comunale e per tutti i cittadini che vedono la propria città protagonista di un illustre progetto.


