centralinopec


Logo comune di Margherita di SavoiaBandiera Blu e Verde 2023

Veduta aerea

Veduta aerea

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Lungomare

Lungomare

Piazza Marconi

Piazza Marconi

Terme

Terme

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Margherita EventiEventi in ProgrammaStabilimenti balneariDove dormire a Margherita di SavoiaDove mangiare a Margherita di Savoia

Collegamento bus navetta

APERTURA ISCRIZIONI PER IL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2023/2024.

pdf_icon.jpg SCARICA AVVISO IN PDF - clicca qui

pdf_icon.jpg MANUALE DI UTILIZZO IN PDF - clicca qui

Questo manuale ha lo scopo di spiegare all’utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. Verranno quindi illustrate tutte le informazioni utili per gestire la prenotazione, effettuare i pagamenti e identificare i canali di comunicazione con l’Ente.

IN EVIDENZA

AL VIA “I GIORNI DELLA CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA IGP”: IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

Tutto pronto a Margherita di Savoia per la prima edizione della “Festa della Cipolla Bianca di Margherita IGP”, che si terrà venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno. L’iniziativa è organizzata dal Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia ed in collaborazione con Pro Loco, Cooperativa di Comunità Margherita, Associazione Stabilimenti Balneari Margherita di Savoia, ed Impresa Sangalli Giancarlo & C.

La prima edizione della Festa della Cipolla Bianca di Margherita IGP chiamerà a raccolta ben dodici marchi IGP e DOP nazionali: Grana Padano DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP, Oliva La Bella della Daunia DOP, Olio Dauno DOP, Pomodoro di Pachino IGP, Caciocavallo Silano DOP, La Burrata di Andria IGP, Pane di Altamura DOP, La Lenticchia di Altamura IGP, Uva di Puglia IGP, Consorzio di tutela DOC Tavoliere oltre ovviamente alla Cipolla Bianca di Margherita IGP, che sarà la reginetta della manifestazione.

I due giorni sono articolati secondo un ricco programma che prevede degustazioni, escursioni turistiche, convegni, spettacoli e animazione. Il programma dettagliato è riportato di seguito:

Venerdì 31 maggio:

Ore 9.30:         Escursione Zona Umida della Salina (per prenotazioni: 350.0886723)

                        Escursione sugli arenili di produzione (per prenotazioni: 348.9189817)

Ore 10,00:       Insediamento dei Consorzi negli stabilimenti balneari

Ore 16.00:       Convegno “DOP e IGP: strumenti strategici per valorizzare e qualificare il territorio” (Salone “Nettuno” delle Terme di Margherita di Savoia)

Ore 19.30:       Inaugurazione Lungomare delle eccellenze: i Consorzi di tutela in mostra presso gli stabilimenti balneari. Alla ricerca delle risorse culturali, storiche e ambientali del territorio

Ore 21.00:       “La Dama Bianca sotto le stelle” (presso Ristorante Copacabana): Degustazioni Gourmet & Live DJ Set. Percorsi degustativi a cura dei ristoranti Apulia Restaurant, Canneto Beach 2, Copacabana, Agriturismo Il Mulino, La Porta dei Leoni, Oasi Beach, Grand Hotel Terme.

Ore 21.00:       Concerto musica popolare in Piazza Libertà con i Soballera.

Sabato 1 giugno:

Ore 9.30:         Escursione Zona Umida della Salina (per prenotazioni: 350.0886723)

                        Escursione sugli arenili di produzione (per prenotazioni: 348.9189817)

Ore 10.00:       Lungomare delle eccellenze: i Consorzi di tutela in mostra presso gli stabilimenti balneari. Alla ricerca delle risorse culturali, storiche, ambientali del territorio

Ore 17.00:       Convegno “La cipolla biodiversa tra storia, ambiente, specificità e formazione” (Salone “Nettuno” delle Terme di Margherita di Savoia)

Ore 19.30:       Animazione per bambini sul Lungomare

Buffet in piazza: degustazioni preparate dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Margherita di Savoia

Ore 21.00:       Concerto “Queen Magic Tribute” (musica dal vivo)

Ore 24.00:       Chiusura della Festa

                       

Il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto dichiara: «Il mio primo ringraziamento va al Consorzio per la valorizzazione della nostra Cipolla Bianca IGP per l’inesausta opera di promozione di questo prodotto e la Regione Puglia per aver sostenuto concretamente l’iniziativa. La nostra amministrazione ha sposato in pieno la causa dei nostri arenaioli e, attraverso l’impegno dell’assessore alle attività produttive Grazia Galiotta e l’assessore alle politiche agricole Salvatore Piazzolla, ha predisposto un carnet ricco di eventi. Sono lieto che questi due giorni si traducano in una occasione per mostrare al grande pubblico le eccellenze agroalimentari ed i Consorzi di tutela provenienti da molte Regioni d’Italia per quella che si propone davvero come una convention del gusto e della cucina sana: aspetti che al giorno d’oggi assumono un’importanza sempre più rilevante. Porgo a tutti il benvenuto a Margherita di Savoia, nella certezza che saranno due giorni da ricordare a lungo».

 

UFFICIO COMUNICAZIONE - STAFF DEL SINDACO

I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e ad ottimizzare la navigazione del visitatore.

Facendo click su "Approvo" o continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo