Il Comune di Margherita di Savoia si aggiudica n. 2 Progetti
Per l’anno 2024 il Comune di Margherita di Savoia si è aggiudicato, all’interno del Servizio Civile Universale, n. 2 Progetti per un totale di 8 unità da impiegare nelle attività a favore dell’Amministrazione e della Cittadinanza tutta.
I progetti sono:
AMIAMO I NONNI – Settore Assistenza Anziani (4 unità)
COMUNE CASA DEI CITTADINI – Settore Educazione ai diritti dei cittadini e sportelli informativi (4 unità)
Il Servizio Civile Universale è rivolto a tutti i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti alla data di scadenza del Bando prevista per il 15 Febbraio 2024.
Per ogni progetto è prevista n. 1 riserva (due in totale) per giovani in difficoltà economiche. Farà fede, per chi sceglie di partecipare alla riserva, aver allegato l’attestazione ISEE in corso di validità.
Il Bando Nazionale, a cui fanno riferimento i progetti, è pubblicato su https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2023-bando-ordinario/
La domanda deve presentata esclusivamente online attraverso il portale https://domandaonline.serviziocivile.it/
L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso.
Non saranno accettate domande presentate in altra forma.
E’ possibile cercare i relativi progetti al link https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto/?bando=93048&gazzetta=64&estero=0 selezionando Regione: Puglia; Provincia: Barletta- Andria – Trani; Comune: Margherita di Savoia.
Si ricorda che i progetti risulteranno intestati a “Provincia di Foggia” in quanto Ente Capofila della Rete di Servizio Civile Universale a cui il Comune di Margherita di Savoia aderisce.
L’Amministrazione Comunale ha predisposto un incontro pubblico di presentazione dei progetti, spiegazione degli stessi e struttura della domanda di partecipazione, che si terrà Martedì 30 Gennaio alle ore 18:00 presso l’Aula Consigliare di Palazzo di Città.
Interverranno il Sindaco Avv. Bernardo Lodispoto, l’Assessore alle Politiche Sociale dott.ssa Grazia D’Amato, la Responsabile dei Servizi Sociali Dott.ssa Rosa Cascella, il Consulente e Progettista del Servizio Civile prof. Massimiliano Arena. Ci sarà anche il racconto di giovani che hanno concluso il Servizio Civile.