IN EVIDENZA
AVVISO RENDE NOTO - PIANO REGOLATORE PORTUALE
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Ottobre 2024 11:34
Avviso - clicca qui
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, AL VIA I PROGETTI CON LA PARTECIPAZIONE DI 7 VOLONTARI
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 27 Settembre 2024 12:42
Anche quest’anno il Comune di Margherita di Savoia, a seguito dell’accordo di partenariato sottoscritto con la Provincia di Foggia quale Ente capofila, potrà usufruire dell’apporto di sette unità impegnate attraverso il Servizio Civile Universale: nei giorni scorsi hanno avuto inizio i progetti presentati dall’amministrazione comunale, intitolati “Comune Casa dei Cittadini” e “Amiamo i nonni”. I progetti avranno una durata di dodici mesi e l’orario delle attività prevede un impegno settimanale pari a 25 ore: entrambi i progetti saranno seguiti dalle assistenti sociali del Comune Eleonora Lacalamita e Valentina Carone in veste di tutor. I volontari sono tutti di età compresa tra i 19 e i 24 anni: quattro di essi sono stati inseriti a supporto degli uffici comunali e tre a sostegno degli anziani fragili al fine di rimuovere eventuali situazioni di isolamento sociale.
Leggi tutto: SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, AL VIA I PROGETTI CON LA PARTECIPAZIONE DI 7 VOLONTARI
SUNTO DEI LAVORI DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.9.2024: ADOTTATO IL PIANO REGOLATORE PORTUALE IL SINDACO LODISPOTO: «OPPORTUNITÀ STORICA»
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Settembre 2024 12:20
Prima seduta del consiglio comunale dopo la pausa estiva. Unici assenti i due consiglieri di minoranza Gianluca Di Lecce e Francesco Pestillo che hanno peraltro giustificato la loro assenza.
Due i punti all’ordine del giorno: la sesta variazione al Bilancio di Previsione è stata approvata con 12 voti favorevoli e le astensioni dei consiglieri di minoranza Grazia Galiotta e Giovanni Leone mentre non ha partecipato al voto l’altro consigliere di minoranza Emanuele Quarta.
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE: DUE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Settembre 2024 15:25
È stato convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria in prima convocazione per lunedì 23 settembre 2024 alle ore 10.00 e in seconda convocazione per mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città per la trattazione del seguente ordine del giorno:
- Variazione al Bilancio di previsione 2024/2026 (art. 175 comma 2 del D.Lgs. 267/2000).
- R. 10704/2015 n. 17 Adozione Piano Regolatore Portuale - Determinazioni.
La seduta sarà trasmessa come di consueto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
UFFICIO COMUNICAZIONE STAFF DEL SINDACO
AVVISO PER IL CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO A.S. 2024/2025 (ART. 27 ex LEGGE 448/1998 – D. LGS. 63/2017) AZIONE ORDINARIA
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Settembre 2024 12:10
Si rende noto che a partire da lunedì 23 settembre 2024 coloro i quali abbiano presentato istanza di partecipazione all’“Avviso ordinario per la fornitura gratuita o semi-gratuita libri di testo a.s. 2024/2025” tramite il portale regionale StudioInPuglia, presentando domanda dal 17 giugno fino al 31 luglio, potranno consegnare la documentazione necessaria alle verifiche propedeutiche alle procedure ai fini del contributo.
La documentazione potrà essere consegnata:
- presso l’Ufficio Pubblica Istruzione dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e martedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30;
- inviata tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito, i documenti richiesti:
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente nonché intestatario dell’IBAN indicato in sede di istanza;
- Copia dei documenti fiscali (scontrini, fatture, etc.) attestanti la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri (gli originali dovranno essere obbligatoriamente conservati dal richiedente per 5 anni);
- Copia dell’istanza di candidatura, da scaricare dal portale regionale www.studioinpuglia.regione.puglia.it.
La mancata presentazione di tutta la documentazione sopra elencata entro i termini comporterà automaticamente l’esclusione dal rimborso.
INAUGURATA AL SECONDO PIANO DEL PALAZZO DI CITTÀ UNA STANZA PER GLI INCONTRI PROTETTI DEI MINORI
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Settembre 2024 17:29
È stata inaugurata, al secondo piano del Palazzo di Città, una stanza per gli incontri protetti denominata “Spazio Neutro”. Il servizio di “Incontri Protetti in Spazio Neutro” è rivolto ai minori da 0 a 17 anni compiuti che vivono in situazioni di elevata conflittualità e problematicità per i quali l’Autorità Giudiziaria (Tribunale Ordinario o Tribunale per i Minorenni) ha disposto particolari misure di tutela e protezione.