Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2023/2024.
SCARICA AVVISO IN PDF - clicca qui
MANUALE DI UTILIZZO IN PDF - clicca qui
Questo manuale ha lo scopo di spiegare all’utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. Verranno quindi illustrate tutte le informazioni utili per gestire la prenotazione, effettuare i pagamenti e identificare i canali di comunicazione con l’Ente.
IN EVIDENZA
CONCORSO “LA MAGIA DEL NATALE SUI BALCONI”
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 01 Dicembre 2023 18:19
1^ Edizione Anno 2023
SCARICA REGOLAMENTO IN PDF - clicca qui
SCARICA MODULO DOMANDA IN PDF - clicca qui
SABATO 2 DICEMBRE ALLE ORE 12.00 L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE MOTORIA
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 01 Dicembre 2023 12:33
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 12.00 presso la Parrocchia di San Pio da Pietrelcina l’inaugurazione della nuova sede del Centro di Riabilitazione Motoria “Italia Salute” (ex centri Padri Pio).
VENERDÌ 1° DICEMBRE ALLE ORE 11.00 PRESSO L’EX PALAZZO DI CITTÀ LA PRESENTAZIONE DEL CARTELLONE DELLE ATTIVITÀ PER LE FESTE DI FINE ANNO
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 01 Dicembre 2023 09:56
Si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 11.00 presso l’ex Palazzo di Città la conferenza stampa del cartellone con le attività in programma per le festività natalizie.
Vi prenderanno parte il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto, l’assessore al turismo dott.ssa Francesca Santobuono, la consigliera Stefania Ballarino ed i rappresentanti di tutte le associazioni ed i partner che collaboreranno con l’amministrazione comunale per la realizzazione dei numerosi eventi in programma.
SUNTO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DI MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 30 Novembre 2023 11:10
Nel pomeriggio di martedì 28 novembre il Consiglio Comunale di Margherita di Savoia si è riunito in sessione straordinaria in unica convocazione: unico assente, per motivi personali tempestivamente comunicati all’Ufficio di Presidenza, l’assessore Savino Tesoro.
Un solo argomento all’ordine del giorno, ossia il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2024-2026 che, dopo una lunga ed approfondita discussione, è stato approvato con 11 voti favorevoli ed i 5 voti contrari della minoranza.
La seduta è stata come di consueto trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
UFFICIO COMUNICAZIONE STAFF DEL SINDACO
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 25 Novembre 2023 11:30
È stato convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria e in unica convocazione per il giorno 28 novembre 2023 alle ore 15.45 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città. Un solo argomento all’ordine del giorno:
- Documento Unico di Programmazione (DUP) – Periodo 2024-2026 (art. 170, comma 1 del D.lgs. 267/2000). Determinazioni.
La seduta sarà trasmessa come di consueto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
UFFICIO COMUNICAZIONE STAFF DEL SINDACO
ATTIVATO LO SPORTELLO DI FACILITAZIONE DIGITALE PER SEMPLIFICARE L’ACCESSO ALLE RETI INFORMATICHE
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Novembre 2023 12:35
Il Comune di Margherita di Savoia, nell’ambito del Piano Sociale di Zona, ha attivato il punto di facilitazione digitale presso il Palazzo di Città in Via Duca degli Abruzzi in virtù del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” previsto dalla misura nazionale 1.7.2 del PNRR.
Un punto di facilitazione digitale è, sostanzialmente, un luogo in cui i cittadini potranno essere supportati e guidati gratuitamente dai facilitatori digitali, ossia esperti informatici, nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali. Il facilitatore digitale ha infatti il compito di supportare lo sviluppo delle competenze informatiche di base nella cittadinanza, favorendo in tal modo il processo di inclusione di quanti ancora non accedono ad Internet e ai suoi servizi. Il progetto, rivolto a tutti i cittadini di età compresa fra i 18 ed i 74 anni, intende fornire assistenza personalizzata per accompagnare gli utenti nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali. L’obiettivo è diffondere le competenze digitali per favorire da parte dei cittadini un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.