Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2023/2024.
SCARICA AVVISO IN PDF - clicca qui
MANUALE DI UTILIZZO IN PDF - clicca qui
Questo manuale ha lo scopo di spiegare all’utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. Verranno quindi illustrate tutte le informazioni utili per gestire la prenotazione, effettuare i pagamenti e identificare i canali di comunicazione con l’Ente.
IN EVIDENZA
L’EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE PARTE DALLE SCUOLE
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Novembre 2018 20:19
Ogni promessa è debito. Lo scorso 27 settembre, in occasione del primo forum cittadino sull’ambiente organizzato dall’amministrazione comunale di Margherita di Savoia presso l’Auditorium del Liceo “Aldo Moro”, ci si era lasciati con l’impegno di organizzare periodicamente altri analoghi incontri al fine di sensibilizzare la cittadinanza e le categorie produttive ad un maggior rispetto dell’ambiente, osservando con scrupoloso senso di responsabilità le prescrizioni previste dalla raccolta differenziata porta a porta e promuovendo una serie di comportamenti virtuosi capaci di generare risultati significativi anche sotto il profilo economico. E così è stato: ancora una volta la cornice dell’Auditorium ha ospitato il nuovo step di questo percorso, dal tema, “Ambientiamoci con i giovani”. L’incontro ha rappresentato l’occasione per promuovere un corso di formazione per il personale scolastico ai fini della sensibilizzazione sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale: vi hanno preso parte il sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto, il vice sindaco Grazia Galiotta e, in veste di relatore tecnico, Sandro Di Scerni dell’impresa “Sangalli G. & C. srl”, che si occupa del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti nel nostro Comune. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Pasquale Sgaramella.
DOMENICA 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI MARGHERITA DI SAVOIA
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Novembre 2018 12:45
Domenica 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare le istituzioni a compiere azioni concrete di contrasto agli atti di violenza di cui le donne sono vittime. Anche il Comune di Margherita, cogliendo l’invito dell’ANCI, ha deciso di mettere in campo delle iniziative tese a sensibilizzare l’opinione pubblica ed avviare una serie riflessione su un tema che assume giorno dopo giorno risvolti sempre più drammatici, ove si consideri che nel primo semestre del 2018 in Italia sono già state uccise 44 donne, con un incremento del 30% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE SARÀ PRECEDUTO DALLA CERIMONIA DELLA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA A 22 MINORI STRANIERI NATI IN ITALIA E RESIDENTI A MARGHERITA DI SAVOIA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 22 Novembre 2018 16:24
Si informa che martedì 27 novembre 2018 alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Margherita di Savoia, il Consiglio Comunale si riunirà in sessione straordinaria, in prima ed unica convocazione, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
FESTA DELL’ALBERO 2018, ADULTI E BAMBINI INSIEME PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA NATURA
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 21 Novembre 2018 17:08
Comune di Margherita di Savoia ed istituzioni scolastiche insieme per promuovere il rispetto per la natura, la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro ecosistema stimolando al tempo stesso una rinnovata sensibilità verso l’ecologia e l’agricoltura partendo dai bambini, adulti di domani.
FONDI PER LA VIDEOSORVEGLIANZA, IL SINDACO LODISPOTO PUNTUALIZZA: «NON NOSTRA LA RESPONSABILITÀ DEL MANCATO FINANZIAMENTO»
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 20 Novembre 2018 18:55
Ferma presa di posizione da parte del Sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto, in merito alle notizie di stampa riguardanti l’esclusione dalla graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento per i Patti per la Sicurezza Urbana: le puntualizzazioni del primo cittadino fanno chiarezza sulla genesi del progetto e sulle cause della mancata ammissione al finanziamento.
IL COMUNE DI MARGHERITA DI SAVOIA CONCEDERÀ A 22 MINORI STRANIERI NATI IN ITALIA LA CITTADINANZA ONORARIA PER IUS SOLI
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 16 Novembre 2018 18:02
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra in tutto il mondo il 20 novembre, l’amministrazione comunale di Margherita di Savoia ha deciso di conferire a 22 minori stranieri nati in Italia e che vivono nel territorio la cittadinanza onoraria in base al principio giuridico dello Ius Soli.
LE FELICITAZIONI DEL SINDACO BERNARDO LODISPOTO PER IL PRESTIGIOSO INCARICO CONFERITO AL GEN. SALVATORE CAMPOREALE
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Novembre 2018 17:02
Il Sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto, ha voluto esprimere le più vive felicitazioni al Generale Salvatore Camporeale, che nei giorni scorsi ha assunto l’incarico di vice comandante della missione Nato in Afghanistan “Resolute Support”.
Camporeale, nato il 20 agosto 1962 e cresciuto a Margherita di Savoia, ha il grado di Generale di Corpo d’Armata. Già comandante dell’Accademia Militare di Modena, assistente militare ed aiutante di campo del Presidente della Repubblica nel 2009, Camporeale succede nel nuovo incarico al tenente generale Richard John Cripwell del British Army.